GASTRONOMIA

gas1

A Napoli il cibo è passione, cultura, tradizione, poesia..

La grande tradizione della cucina napoletana si basa su ingredienti semplici sia della terra che del mare.

Al Festival di Napoli un grandissimo spazio sarà dedicato, e non potrebbe essere altrimenti, alla gastronomia napoletana, pilastro della cucina italiana.
I piatti e i prodotti della tradizione partenopea hanno fatto il giro del mondo fino a diventare un simbolo non solo della città, ma di tutta la cucina Italiana, una “globalizzazione gastronomica” attraverso la quale i napoletani hanno raggiunto ogni angolo del pianeta promuovendo e esaltando pizza, spaghetti, olio, pomodori che sono alla base della famosissima dieta mediterranea di cui Napoli è l’artefice primo. Un modello nutrizionale che è stato riconosciuto dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale, una filosofia alimentare di buona vita, una dieta equilibrata e sana, condivisa in tutto il mondo.

All’interno della manifestazione ci saranno differenti aree dedicate ai sapori, ai profumi e al gusto:

AMO LA TERRA:

all’interno della sessione Amo la Terra ampio spazio sarrà dedicato alla produzione di quelle che nei secoli si sono distinte come “eccellenze campane”

Olio , pomodoro, pasta, pane, verdure e ortaggi dalla produzione alla dimostrazione tramite show cuking di ricette semplici ma squisite pilastro portante della tradizione gastronomica locale

STREET FOOD:

Ciò che in italia stà spopolando negli ultimi anni, a napoli affonda radici antichissime.

Da sempre a Napoli si possono gustare prelibatezze in strada dalla famosa pizza a portafoglio ai rinomati cuoppi di pesce fritto, dalla pizza fritta ai taralli n’ sogn e pepe.

Oltre a gustare le prelibatezze da strada sarà organizzata anche un esposizione di come si sono evoluti i “camioncini” del food truk, partendo da i mitici onipresenti in città…e chi non li a mai visti fuori al San Paolo evidentemente non ha mai visto una partita allo stadio!

Un percorso che vi porterà fino alle attuali rivisitazioni dei mitici ape car.

SUA MASTA’ LA PIZZA

E cosa poter aggiungere alla pietanza che è diventata simbolo non solo di napoli ma dell’italia nel mondo….

Nulla la parola pizza parla ed evoca sapori ed immagini da sola.

Oltre alla tradizione saranno presenti spazi in cui poter gustare l’innovazione, la pizza si rinnova vestendosi di gourmet, naturalmente utilizzando solo prodotti DOP e DOCG

FRITTO FESTIVAL:

Una grande festa del fritto interamente dedicata alla tradizione napoletana.

Dalla immancabile pizza fritta alla frittatina di maccheroni, dal cuoppo di fritto misto a quello di baccalà, dai panzarotti alle zeppoline di alghe senza dimenticare le nuove rivisitazioni che si stanno diffondendo in città come la tempura di verdure (zucchine, melenzane e carote)

Insomma tutto e molto di più di quello che si può immaginare e friggere….

LA DOLCE NAPOLI:

Anche i Dolci Napoletani insieme alla cucina, si sono guadagnati un posto di eccellenza all’interno del panorama mondiale.

O’ Babà, a sfugliatella riccia o frolla, la pastiera, la zeppola di S. Giuseppe, gli struffoli, le graffe e tanto altro.

Naturalmente non mancherà uno spazio dedicato al cioccolato, al gelato, i mitici torroni e le bancarelle delle caramelle.

BEVERAGE:

Napoli non è una città in cui poter solo gustare un ottima pizza, i dolci ed i prodotti tradizionali che l’hanno resa famosa nel mondo, è possibile accompagnare tutto ciò con degli ottimi calici di vino.

Le terre della campania danno vita ad una serie di vitigni autoctoni che producono ogni anno vini di eccellenza.

Dalle delicate note floreali e fruttate della falanghina al Colore rosso rubino più o meno intenso dell’aglianico, fanno della campania una ricca zona di vitigni di qualità.

Saranno presenti degustazioni di vini come il greco di tufo, il fiano di avellino, la falanghina, l’aglianico il taurasi, naturalmente senza dimenticare i distillati e vini dolci dove il limoncello la farà da padrone.

 

STREET FOOD E BIRRE ARTIGIANALI CAMPANE

 

BAR CAFFE’ E PASTICCERIA DI ALTA QUALITA’

 

FESTIVAL DELLA PIZZA

 

FESTIVAL DEL FRITTO

 

Inoltre saranno presenti in fiera diverse altre aree enogastronomiche di altre nazioni, nelle quali potrete gustare piatti e bevande tipiche di quei paesi

clicca sui link sotto per andare alle rispettive pagine.

GASTRONOMIA IRLANDESE

GASTRONOMIA LATINO AMERICANA

GASTRONOMIA COUNTRY

GASTRONOMIA BAVARESE

GASTRONOMIA SPAGNOLA