IL TURISMO

centro-storico-napoli

Napoli, meta di turismo sia per gli italiani, che per stranieri che amano trascorrere le proprie vacanze nelle città d’arte. L’offerta turistica è vasta, dalle isole alla costiera, dalle stazioni termali ai siti archeologici, tutto ciò si coniuga perfettamente con la tradizione folklorica, l’enogastronomia d’eccellenza e la straordinaria cultura dell’accoglienza da parte della popolazione.

Spaccanapoli

Visitare il centro storico di Napoli significa attraversare venti secoli di storia.  Strade,  piazze, chiese, monumenti, castelli costituiscono uno scrigno di tesori artistici e storici di eccezionale portata, tanto da meritare l’iscrizione, nel 1995, alla World Heritage List dell’UNESCO. Al Festival di Napoli i visitarori potranno immergersi nella riproduzione del centro storico, tra vicoli e monumenti per vivere l’anima e il cuore pulsante della città!

Piazza-del-Plebiscito-e1383802826366

Napoli è la città dei 4 Castelli, dal mare alla collina di epoche e stili diversi. Attorno ad essi ci sono miti e leggende…sarà fantastico, per bambini e adulti rivivere con artisti e attori storie di personaggi, re e regine che hanno segnato Napoli e il suo passato!

maschio_angioino

castel-dellovo

Statue, monumenti, castelli…tesori preziosi di arte e storia…ma Napoli è tanto altro ancora: isole, costiere e stazioni termali, paesaggi e benessere che arricchiscono ancora di più l’offerta turistica della terra partenopea e campana.

Al Festival di Napoli saranno presenti agenzie turistiche e di viaggi che offriranno pacchetti riservati ai visitatori nelle mete esclusive della Costiera Amalfitana e  della Penisola Sorrentina, nelle stazioni termali di Ischia e Agnano, ma anche Capri, Pompei ed Ercolano per vivere avventure ed emozioni uniche e indimenticabili!

ischia

costiera